Torta tagliolina o di tagliatelle

By 4A ENO con Prof.ssa Susanna Cerulo

TORTA TAGLIOLINA O DI TAGLIATELLE

PASTA FROLLA CLASSICA

Ingredienti:

– 300 g di farina 00;

– 150 g di burro;

– 100 g di zucchero a velo; 

– 1 uovo; 

– una bacca di vaniglia.

 

PROCEDIMENTO: 

Unire insieme burro, polpa di vaniglia e zucchero in una planetaria con la foglia. Aggiungere l’ uovo e la farina facendo attenzione a due semplici regole: il burro deve essere freddo da frigorifero e  l’uovo a temperatura ambiente.

Una volta assemblati tutti gli ingredienti, avvolgere limpasto in una pellicola trasparente e farlo riposare in frigorifero per almeno un paio di ore. Stendere con un matterello la pasta frolla e foderare la tortiera scelta, preferibilmente bassa.

 

CREMA FRANGIPANE

Ingredienti:

  • 300 g farina di mandorle;
  • 240 g zucchero semolato;
  • 100 gr. canditi d’arancia;
  • 100 gr. canditi di mandarino;
  • 100 gr. canditi di cedro;
  • 240 g burro;
  • 4 uova;
  • scorze di arancia e limone grattugiate. 

 

PROCEDIMENTO:

Tagliare a cubetti il burro morbido e montarlo in planetaria con lo zucchero e gli aromi. Il composto deve essere ben montato e di colore bianco. Aggiungere prima le uova, una alla volta, fino al completo assorbimento, poi aggiungere la farina di mandorle, la scorza di agrumi e tutti i canditi. Mescolare a mano con la Marise e infine dressare sulla base di frolla.

 

PASTA FRESCA

Ingredienti:

  • 100 gr. di farina 00;
  • 1 uovo.

 

PROCEDIMENTO:

Impastare l’uovo e la farina fino ad ottenere un composto omogeneo dal quale ricavare successivamente  i tagliolini alla chitarra oppure le tagliatelle con il metodo classico.

 

MONTAGGIO E FINITURA: 

Stendere la base di frolla in una tortiera, farcire con un velo di marmellata di agrumi e  dressare la crema frangipane. Infornare a 165° gradi per 20 minuti. Ricoprire la superficie della torta con i tagliolini e  cuocere per altri 15 minuti.