Think different!

By Alex Tomasi, 4A ite

“Think different”, la famosa frase dell’uomo che ha cambiato il mondo e il modo di pensare di tutti: Steve Jobs.

Ma chi era Steve Jobs veramente? E cosa ha fatto?

Nasce il 24 febbraio 1955 a San Francisco e viene dato in adozione dai suoi genitori a una coppia benestante con la promessa di fargli frequentare un’università prestigiosa.

Jobs da adolescente frequenta in modo discontinuo il Reed College fino ad approdare alla Stanford University dove conosce un ragazzo di nome Steve Wozniak che ha 5 anni in più di lui.

I due diventano subito amici perché sono entrambi appassionati di tecnologia. Decidono così di realizzare insieme un prodotto che è un semplice circuito: questo risultato è l’avvio di una grande azienda.

Think Different: pensare in modo diverso, non fermarsi alle apparenze, avere il coraggio di agire in modo non conforme.

Tutto questo si esalta ancora di più nell’esortazione “Stay hungry! Stay foolish!” che Jobs pronuncia durante una famosissima conferenza agli studenti di Stanford nel giugno del 2005.

Nel 1984 viene presentato il primo computer con un sistema operativo vero e proprio denominato MacOS X, il computer si chiama Macintosh e riscuote fin da subito un successo mondiale.

Nel 2007 viene presentato il primo smartphone multi-touch della storia a cui viene dato il nome di IPHONE. Il telefono ideato da Jobs è differente dagli altri telefoni perché è dotato di uno schermo ampio, totalmente touch, senza tasti numerici e con un solo tasto, il famoso tasto “home”.

IPhone è una novità perché permette di fare tante cose che fino a poco tempo fa bisognava comprare come telefonare, inviare messaggi, andare su internet, scaricare app e ascoltare musica. 

Nel 2010 Jobs presenta il primo iPad ovvero il tablet di casa Apple che segnerà una svolta in ambito informatico.

Nel 2013 viene presentato un iPhone che ha cambiato la storia dei telefoni; questo è infatti il primo telefono con il touch id ovvero l’impronta digitale. È una grossa novità perché le persone possono sbloccare il telefono utilizzando un dito. Quante cose sono cambiate dal 2007 al 2013! In sei anni l’azienda di Cupertino ha fatto enormi progressi.

Nel 2014 esce un altro prodotto innovativo e spettacolare, un orologio smart capace di misurare i battiti cardiaci, contare i passi, controllare la regolarità del sonno e anche richiamare l’attenzione quando si sta troppo tempo seduti: questo smart watch viene chiamato Apple Watch.

Nel 2017 viene presentato iPhone X che porta l’azienda  Apple al vertice del mercato mondiale vendendo in una sola settimana oltre un milione di iPhone. La novità di questo modello è il “face id”, il riconoscimento facciale, capace di sbloccare il telefono con la faccia dell’utente.

A mio parere i prodotti di Steve Jobs son sempre stati all’avanguardia, a partire dal primo Mac fino all’ultimo all’ iPhone col face id. Nessuno avrebbe mai immaginato una cosa così grande da un ragazzino che, “giocando” ai lego con elementi informatici, ha creato un’azienda meravigliosa conosciuta in tutto il mondo che produce apparecchi di eccellente qualità.

Personalmente utilizzo tutti prodotti aventi il marchio con la mela morsicata, sia per la scuola ma anche per i miei interessi. Vi consiglio di provare questi devices così da rendervi conto con quale naturalezza possano svolgere innumerevoli funzioni.