Di Fabio Luciani, 2A ite

Sofia Goggia è nata il 15 Novembre 1992 a Bergamo e ha cominciato a sciare da piccolissima sulle piste di Foppolo quando aveva appena 3 anni, scegliendo come disciplina lo sci alpino. Da quel momento ha sempre lavorato per ottenere grandi risultati, puntando tutto sulla propria passione.
Ha debuttato nella stagione 2007, ma purtroppo negli anni successivi è andata incontro a diversi infortuni che le hanno impedito di esprimere il proprio talento nell’immediato.
Nel 2010-2011 ha infatti un incidente al ginocchio che le impedisce di partecipare praticamente all’intera stagione, torna quindi nel 2011-2012 e vince i due giganti che le valgono come pass per la Coppa del Mondo.
Il debutto avviene il 28 Dicembre 2011 anche se non riesce a finire la gara.
Bisogna attendere il febbraio 2012 per vederla vincere in Coppa Europa nel supergigante. Purtroppo questo crescendo di ottimi risultati subisce uno stop perché un infortunio a fine febbraio le impedisce di continuare le competizioni. Malgrado i buoni piazzamenti ottenuti nella stagione successiva, è al Modiale di Schladming che ottiene la giusta attenzione conquistando un quarto posto assolutamente inatteso nel supergigante.
Il 2013, che doveva essere la sua prima grande stagione, si conclude invece piuttosto male per via dell’ennesimo infortunio al ginocchio. A questo evento sfortunato seguono due annate non brillanti, anche per via di una ciste localizzata nell’articolazione.
Il 2017, si è rivelato quello della sua consacrazione: è terza nello slalom gigante ai Mondiali di Sankt Moritz e in Coppa del Mondo chiude al terzo posto. Curiosamente conquista 2 preziose vittorie in Coppa del Mondo proprio a Jeongseon (discesa libera e slalom gigante), proprio dove gareggerà in occasione delle Olimpiadi Invernali 2018.