San Andreas: e tu che faresti?

Recensione a cura di Wafaa Oukkad, 4B Ite

San Andreas: e tu che faresti?

Vi è mai capitato di riflettere su cosa fareste in una situazione di vita o di morte per salvare la persona che amate? 

Pensate al luogo in cui vivete, insieme alle persone che amate e con la vita che sognate. E se doveste perdere tutto questo in un colpo d’occhio? Questo è ciò che è successo ai cittadini di San Andreas il 28 settembre 2004, quando un terremoto di sesto grado ha distrutto le loro vite costringendoli a compiere dure scelte. Il film intitolato “San Andreas” tratta esattamente di questa catastrofe ambientale e di come un pilota di elicottero, assieme alla sua ex moglie, affronta numerose sfide per poter salvare e riabbracciare la figlia.

Il protagonista è il famoso attore Dwayne Johnson che interpreta un soccorritore dei vigili del fuoco e che lotta contro ogni avversità per poter mettere in salvo la figlia, interpretata da Alexandra Daddario. 

Il film incomincia con un’ ambientazione tranquilla, come se indicasse la calma prima di una tempesta, in cui il protagonista torna dalla figlia, residente dalla madre, per passare del tempo insieme a lei. Successivamente si sviluppano una serie di eventi che portano i due protagonisti a separarsi ed è proprio in quel momento che si presenta la tempesta di cui parlavamo.

Immaginate di essere un padre preoccupato per l’incolumità della propria figlia e che fa di tutto per metterla in salvo. 

Ora invece immaginate se poco prima di separarvi dalla persona che amate, la vostra ultima conversazione si fosse conclusa con una brutta litigata, in cui magari avete detto qualcosa che non pensavate realmente. 

Cosa direste se poteste cambiare tale conversazione?O meglio, cosa vorreste che l’altra persona dicesse?

Consiglio molto la visione di questo film perché fa riflettere profondamente sui propri sentimenti e soprattutto fa capire ciò che hanno provato in prima persona i protagonisti  di questa catastrofe naturale.

Wafaa Oukkad 4b ite

Titolo: San Andreas

diretto da Brad Peyton (2015)