By Lucilla

LE RELAZIONI E IL COVID-19
A causa di questa situazione pandemica, molte relazioni sono “scoppiate”, altre al contrario sono più unite che mai ed altre ancora soffrono terribilmente. Già il Covid-19 ha infettato anche la vita sentimentale di molte persone, tenendo lontani da noi, o per motivi di isolamento e quarantena o per motivi di spostamento, affetti e amori. È vero molti dicono che essendo nel XXI secolo e grazie alle tecnologie questa difficile situazione si possa tranquillamente superare, ma è veramente così?
Non credo proprio.
Una relazione è fatta di attenzioni, momenti, baci e carezze e come si può minimizzare tutto questo con una chiamata su FaceTime, o con qualche cuoricino su Whatsapp? Non si può.
Ci sentiamo così vicini tramite uno schermo ma appena si conclude la chiamata ci rendiamo conto di essere terribilmente lontani gli uni dagli altri. Penso che la pandemia ci abbia insegnato ad amare da lontano le persone, ma non mi riferisco solo al partner ma anche ai genitori, parenti e amici e soprattutto ci ha fatto scoprire chi veramente teneva a noi e chi invece indossava una maschera e ci chiamava nel momento del bisogno. Mantenere integra una relazione pacifica (di qualsiasi genere) è difficile nella normalità, figuriamoci in piena pandemia! Ma se da entrambe le parti c’è della buona volontà e soprattutto impegno nel capire l’altra parte, il sentimento non cambierà per nessuno dei due.
Non è paragonabile una videochiamata ad un bacio o un abbraccio della persona a noi cara, ma almeno ci permette di mantenere un contatto e questo mi sembra fondamentale in un momento così particolare….
Voi che ne pensate?
Lucilla