By Nicole Pennoni, 4B ITE

Questo romanzo rappresenta una delle opere più importanti della letteratura francese.
La sua narrazione si concentra sul racconto della vita della signora Emma Bovary, moglie di un ufficiale sanitario che, stanca della noiosa e monotona vita di provincia, si lascia andare seguendo i propri sentimenti e le proprie fantasie. Emma si rivela fin da subito una donna colma di desideri che provengono dalla sua lettura dei romanzi femminili.
Il marito vive con lei felice ma Emma, al contrario, odia lui, i suoi familiari, i suoi modi di fare e di vivere. La donna pensa che la nascita di un figlio maschio potrebbe portare beneficio al loro matrimonio ma, quando partorisce una figlia femmina, ricade in uno stato ansioso sentendosi persa e smarrita.
Il marito cerca di andarle incontro facendola trasferire dal villaggio di Tostes a quello di Yonville, ma Madame Bovary non riesce a conciliarsi con la vita di provincia che ritiene molto deprimente.
Per cercare di uscire da questa situazione di insofferenza e insoddisfazione, Emma cede al corteggiamento di due uomini, Léon Dupuis e Rodolphe Boulanger, ma a causa di un terribile inganno, la sua vita cadrà completamente in rovina.
Il tema principale di questo romanzo è il reciproco contrasto tra realtà e fantasia, la distanza spesso incolmabile tra i sogni e la vita quotidiana, che rendono Madame Bovary una donna intraprendente e contraria alle regole della società maschilista a cui appartiene.