Orgoglio e pregiudizio

Consigliato da Milena Luciani, 5A ite

“Orgoglio e Pregiudizio” (Pride and Prejudice) è uno dei più celebri romanzi della scrittrice inglese Jane Austen, pubblicato il 28 gennaio 1813. 

“Orgoglio e Pregiudizio” è anche un film del 2005 diretto da Joe Wright, tratto dall’omonimo romanzo di Jane Austen. Il film è molto fedele al libro, tanto da riportarne talvolta frasi citate quasi testualmente. 

 

In onda su: il film lo si può vedere sia su Netflix sia sui canali Mediaset, però è possibile anche acquistarlo su Amazon.

 

Argomento principale: L’argomento principale trattato è l’orgoglio e il pregiudizio che ostacolano la storia d’amore di due ragazzi innamorati. 

 

Milena lo consiglia perché: ho guardato per la prima volta questo film sul canale Mediaset “La 5”. Avendo già letto più di una volta il romanzo di Jane Austen sapevo la trama del film, ci sono alcuni ragazzi però che non sono appassionati della lettura ma che comunque, a volte, avrebbero voluto leggere ma non lo hanno fatto per vari motivi… 

Ci sono libri infatti (come in questo caso) che hanno riscontrato un grande successo tra i lettori tanto da realizzare film e “Orgoglio e Pregiudizio” è uno di questi. 

 

 “Orgoglio e Pregiudizio” è un romanzo che metto sul mio podio: ve lo consiglio perché oltre ad essere una bellissima storia d’amore tra due giovani, ci racconta una storia d’amore che fa riflettere sui propri errori e ci insegna come spesso, ancora oggi, l’orgoglio e il pregiudizio non permettono di vedere chiaramente la realtà. Troppo spesso ci si sofferma alla prima impressione, si preferisce credere a ciò che dice la gente piuttosto che conoscere veramente chi ci è accanto. 

 

TRAMA: nell’Inghilterra rurale di fine Settecento, il Signor Bennet vive nella sua casa in campagna con la petulante, pettegola, imbarazzante moglie e le loro cinque figlie: la maggiore e bella Jane, l’intelligente e diffidente Elizabeth, Mary, assai studiosa, la selvaggia Lydia e l’immatura Kitty. La vita scorre tranquilla e serena ma la madre delle ragazze è ossessionata dal desiderio di trovar loro un marito ricco con cui sistemarle a dovere. Quando nella tenuta vicina a casa Bennet arriva il giovane e ricco Signor. Charles Bingley la vita delle ragazze subisce un totale cambiamento. 

Accompagnato dalla sorella Caroline e dall’affascinante, ma tenebroso e austero, signor Darcy, Bingley si innamora perdutamente della primogenita dei Bennet, Jane, venendo oltretutto ricambiato totalmente. Sarebbe un colpo di fulmine anche tra Darcy ed Elizabeth, se non fosse per una frase su di lei che l’uomo pronuncia in confidenza a Bingley e che Elizabeth sente, frase che alimenta nel cuore della ragazza un pregiudizio che la porta all’allontanamento totale da quell’uomo che considerava pieno di orgoglio ancora prima dell’avvicinamento anche se dopo vari sguardi e liti l’amore trionferà.