Meringata mimosa

La “torta meringata”, o semplicemente “meringata”, è un dolce classico, delizioso e coreografico che abbiamo personalizzato in occasione della Festa della Donna.

Ricetta della Prof.ssa Annarita Minotti

  INGREDIENTI PER UNA TORTA DI 18 CM DI DIAMETRO (6 PAX)  

Per i dischi di meringa e decorazioni:

3 albumi (50%)

120 g di zucchero a velo (50%)  

Per la farcia:

400 ml di panna fresca

4 cucchiai di zucchero a velo

250 g di cioccolato tritato (in alternativa 250 g di frutta a scelta come fragole, lamponi…)

PROCEDIMENTO:

Preparare la meringa, cioè montare gli albumi con lo zucchero. Circa 10 minuti con le fruste elettriche alla massima velocità e comunque sino ad ottenere un composto lucido, spumoso e fermo, senza grumi e che, se si rovescia il recipiente, la meringa non cade. Con una sac à poche, disporre la meringa sopra a due dischi  da torta imburrati. Con il composto rimasto formare delle piccole meringhe. Cuocere in forno a 100°C per circa un’ora, poi abbassare la temperatura sino a 90°C e completare la cottura per circa un’altra oretta. Quando i dischi di meringa saranno cotti e freddi, farcirli con panna montata zuccherata, cioccolato tritato e/o frutta. Ricoprire con un sottile strato di panna montata e decorare con le meringhe. Porre in frigorifero per due orette. Successivamente con l’aerografo spruzzare le meringhe con il colorante liquido giallo. Decorare il piatto da portata a piacere e servire.