LiberaMente: il libro “L’amico ritrovato”

By Sofia Mangherini, I A ITE

Ciao! Sono Sofia Mangherini della classe IA ITE.

Il titolo della mia rubrica è “LiberaMente”. Parlerò di notizie, arte, libri, film e molto altro. 

Per l’articolo di questo mese ho scelto di parlare di un libro chiamato “L’ amico ritrovato”, che tratta di nazismo e amicizia. Scritto dall’autore tedesco Fred Uhlman, racconta una storia ambientata nella Germania nazista, dal febbraio del 1932 al 1933. 

Hans Schwarz ha 16 anni ed è figlio di un medico ebreo premiato con una medaglia durante la Grande Guerra. Nel febbraio del 1932 arriva nella sua classe Konradin  von Hohenfels, ha 16 anni e proviene da una famiglia ricca cristiana. Tra i due nasce subito un’amicizia profonda. Hans presenta Konradin ai genitori, mentre Konradin, alla presenza dei suoi, fa finta di non conoscerlo e non lo invita a casa sua perché sua madre odia gli ebrei e suo padre, innamorato di lei, non la contraddice.

Il libro è molto bello perché parla di un’amicizia impossibile per la loro razza ed  è commovente, specialmente il finale.