
Andrea Sebastiani, brillante studente, che si è diplomato nel nostro Istituto a luglio del 2020, dopo il lungo periodo di didattica a distanza del primo lockdown, non ha perso tempo.
Si è subito iscritto all’ ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana fondata dal Maestro Gualtiero Marchesi all’interno della Reggia di Colorno di Parma e il 12 novembre scorso ha concluso il suo percorso.
Ha presentato una tesi dal titolo “Tra i sapori della mia terra” sulla cucina emiliano-romagnola e nella introduzione ha ricordato la nostra scuola: Ho frequentato l’istituto alberghiero “Remo Brindisi” a Lido degli Estensi, e già dalla scuola ho potuto scoprire che il mestiere del cuoco non è più come una volta, quando ci si poteva improvvisare; oggi il cuoco è una persona istruita che non smette mai di imparare, e all’Alma ho avuto la conferma che il cuoco è conoscenza. Ho iniziato ad incuriosirmi ad altre culture proprio all’istituto alberghiero, che, organizzando eventi ed invitando ospiti speciali, mi ha fatto conoscere realtà diverse da quelle tradizionali.
Congratulazioni ad Andrea per il risultato raggiunto e un grosso in bocca al lupo per i suoi futuri traguardi.
In foto alcuni dei piatti preparati in occasione della prova d’esame:
Antipasto con due densità di zucca, scampi scannellati e brodo di crostacei e Zuppa imperiale ai profumi autunnali