L’amicizia

By Lucilla

L’amicizia è uno dei primi legami che ha come base un sentimento che si instaura quando si è ancora bambini.

Penso che sia un tipo di legame tra due o più persone basato sul rispetto reciproco, sulla fiducia e sulla stima. L’amicizia è fondamentale nei rapporti umani: il bisogno di un amico/a con cui parlare o fare pazzie è sempre presente in tutti noi fin da piccoli. Naturalmente a seconda dell’età, l’amicizia si manifesta in maniera diversa per ognuno di noi: ad esempio quando ero bambina consideravo un’amica una coetanea con cui giocare con le bambole, con cui divertirmi e che mi aiutasse a non sentirmi sola. Man mano che sono cresciuta ho cominciato ad interpretare l’amicizia come un legame più profondo cercando una persona molto simile a me con la quale condividere sentimenti, aspirazioni per il futuro, progetti e segreti. Penso che l’amicizia sia basata sulla libertà, nel senso che, mentre genitori e fratelli non si possono scegliere e tanto meno cambiare, puoi invece scegliere come amico qualcuno che sia affine a te. Costruire un’amicizia e mantenerla non è una cosa facile, anzi tutt’altro, è una prova delle nostre capacità sociali che ci permette di uscire dal nostro egoismo e ci insegna a metterci nei panni dell’altro. La scuola ha un ruolo importante a riguardo, perché tra compagni di banco si possono stringere forti legami, che possono durare a lungo o addirittura per sempre. L’amicizia è un sentimento che ha similitudini con l’amore, perché nasce spontaneo dal cuore. Per quanto mi riguarda, non ho ancora avuto amicizie che si possano definire profonde, perché sono ancora giovane, perché per instaurare una vera amicizia ci vogliono anni di conoscenza e perché fatico molto a fidarmi completamente di una persona. E voi che ne pensate?? 

Lucilla