By Sofia Mangherini, 1A ITE

San Valentino, la festa degli innamorati, sapete perchè viene festeggiata proprio il 14 Febbraio? Ecco il motivo. L’Imperatore Claudio II aveva proibito i matrimoni ai soldati ma il Vescovo Valentino violò il divieto celebrandoli in ogni caso e per questo fu giustiziato il 14 Febbraio 273. Per questo motivo è stata scelta la fatidica data.
Ma come si festeggia San Valentino in giro per il mondo?
In Corea del Sud gli abitanti hanno associato questa festa al “White day”. Le ragazze regalano del cioccolato ai ragazzi dei quali sono innamorate e, se i ragazzi sono interessati, ricambiano il dono.
In Irlanda gli abitanti indossano un anello con un cuore tenuto da due mani e chiamato “Claddagh Ring”, che significa “single” o “impegnato”. Si fanno cenette romantiche e si scambiano regali.
In Brasile gli innamorati si scambiano cioccolatini, biglietti d’amore e fiori. Si organizza, inoltre, una grande festa per strada con musica e balli che coinvolgono coppie e famiglie. I single seguono rituali magici per assicurarsi di trovare l’amore l’anno successivo. Le donne single, per tradizione, portano con loro la statuetta di Sant Antonio, pregandola di aiutarle a sposarsi.
In Giappone, le ragazze comprano il cioccolatino chiamato “Giri Choco” per regalarlo agli uomini che conoscono. Un mese dopo il ragazzo fa un dono alla donna che gli piace.
In Inghilterra si scambiano fiori, cioccolatini ed i famosi biglietti a forma di cuore, chiamati “Valentine”.
In Francia il San Valentino si festeggia con regali, cene e passeggiate romantiche vicino alla Tour Eiffel o lungo il fiume Senna.
Anche in Spagna la cena a lume di candela è una prassi, passeggiate romantiche e doni sono il contorno necessario.
In Germania, come per gran parte d’Europa, si organizza una cena, con un regalo, fiori e biglietti d’amore.
Voi come trascorrerete il vostro San Valentino?