
A.V.I.S
“Cosa significa Avis?” “É quell’associazione dove si dona il sangue?” “A me fa senso vedere il sangue!” “Ma io ho la fobia degli aghi!” La sigla Avis indica l’Associazione Volontari Italiani del Sangue. Molte persone sono indecise se andare a donare il sangue, sappiate comunque che è necessario avere compiuto i 18 anni per farlo. Voglio raccontarvi la mia storia qui sul blog della nostra scuola. Per me è stata un’esperienza indimenticabile. Il 26 settembre dell’anno scorso sono andata all’ospedale di Comacchio per fare il test d’idoneità perchè per effettuare la donazione è necessario avere una serie di parametri del sangue regolari. L’accoglienza è stata fantastica. Mi sono sentita a casa, le segretarie mi hanno accolto calorosamente e mi hanno fatto accomodare presso un banco dove ho compilato un questionario inerente il mio stato di salute. Durante quei momenti avevo un’adrenalina indescrivibile dall’emozione! Successivamente mi hanno chiamata per effettuare un prelievo per verificare effettivamente le mie condizioni fisiche. Una volta terminati gli accertamenti, ho atteso circa 10/15 giorni per avere l’idoneità alla donazione del sangue. Quando mi è arrivata l’email di idoneità è stata una gioia immensa perchè è stata una grande soddisfazione personale. Ho prenotato subito la data per andare a effettuare la prima donazione. Quando è arrivato quel giorno ero al settimo cielo: sono arrivata alla sede AVIS, mi hanno misurato l’emoglobina e mi hanno accompagnata nella sala dove avviene la donazione. Il periodo della trasfusione è volato, mi hanno fatto rimanere un po’ sdraiata in osservazione e mi hanno accompagnata nella sala ristoro dove ho potuto riprendere energie mangiando paste calde, pizzette e altre cose. Sono contenta di avervi riportato la mia esperienza positiva perchè è un’azione utile per aiutare il prossimo e tutte le persone che necessitano di trasfusioni di sangue.