By Wafaa Oukkad, 5B ite

Quest’anno il mese di Aprile per i musulmani, è molto importante perché si svolge il Ramadan.
Il Ramadan, il cui significato in italiano è “digiuno”, è il quarto pilastro dell’Islam. Questo mese serve al credente musulmano per liberare la propria anima dai peccati e dalle bugie detti o commessi tramite il digiuno.
L’età in cui si inizia il Ramadan varia da uomo a donna: per gli uomini inizia una volta che è visibile il pomo d’Adamo, mentre per le donne inizia con il primo ciclo mestruale.
Durante questo mese i credenti non possono mangiare e bere dall’alba al tramonto, ma queste due condizioni non sono le uniche da rispettare perché ad esempio non si deve fumare, bere alcolici, avere rapporti intimi, truccarsi, ascoltare musica e dire parolacce.
Fino ad ora abbiamo elencato ciò che è proibito fare, ma al contrario durante il Ramadan si deve pregare, avvicinarsi all’Islam e alla famiglia. Questo periodo per i musulmani è molto importante perché ci si allontana da tutto ciò che è materiale, per avvicinarsi a Dio purificando la propria anima.
Le persone esonerate dal digiuno sono i bambini, le donne in gravidanza, le persone anziane e le persone malate gravemente. Le donne a cui durante il mese viene il ciclo mestruale sono momentaneamente esonerate dal digiuno dal momento che non potrebbero pregare e hanno meno forza fisica. I giorni saltati dovranno essere recuperati entro il mese di Ramadan dell’anno successivo.
.
EID SAGER
L’ Eid è la festa conclusiva del Ramadan. In questa giornata, cioè la trentunesima, non si deve digiunare anzi, la colazione deve essere molto abbondante. Questo giorno insieme alla notte del destino sono i più importanti e belli del Ramadan. Trascorsi due mesi dalla fine del Ramadan, si festeggia il Eid Kabir, ossia il “grande Eid”, durante il quale è tradizione mangiare la pecora.
EID KABIR
Questa è la festa più importante per i musulmani. Il Corano narra di come è nata questa festività ovvero quando Abramo stava per uccidere suo figlio come sacrificio a Dio, ma quest’ultimo mandò giù dal cielo una pecora e da quel momento al posto di uccidere un figlio si sacrifica una pecora.
Wafaa Oukkad 5B Ite