Il mio tirocinio universitario al “Remo Brindisi”!

di Alice Farinelli, ex studentessa ITE

Buongiorno a tutti!

Sono Alice Farinelli, ex studentessa dell’Istituto Remo Brindisi di Lido degli Estensi e ho 21 anni. Attualmente frequento il terzo anno della Facoltà di Economia di Ferrara e sono, si spera, a “pochi” mesi dalla tanto attesa laurea.
Oggi vi parlerò un po’ di come, dopo ben 3 anni, sia ritornata al Remo Brindisi per intraprendere una parte molto importante del mio percorso universitario, ossia il tirocinio.

A settembre dell’anno scorso, compilando il mio piano di studi, mi rendo conto che avrei dovuto affrontare un tirocinio formativo di 100 ore, di conseguenza inizio a cercare un’azienda nelle liste convenzionate con l’università, con mia grande sorpresa il mio sguardo cade su “Istituto di Istruzione Superiore Remo Brindisi”, ed essendomi sempre trovata bene tra quelle mura, decido di chiamare la segreteria dell’Istituto per chiedere se fossero disposti ad accogliermi per farmi svolgere il tirocinio. Fortunatamente dopo un paio di giorni mi arriva la telefonata della Professoressa Sisto, insegnante di Economia Aziendale che avrei dovuto affiancare, comunicandomi che sarebbe stata disposta a seguirmi.
A novembre, dopo aver svolto una serie di faccende burocratiche, inizio il tirocinio in due modalità, la prima in maniera classica, con la presenza degli alunni, mentre la seconda con le tanto criticate lezioni a distanza, rendendomi da subito conto, essendo per la prima volta dalla parte del professore, delle molteplici difficoltà che si hanno a svolgere una lezione di questo tipo.
Durante la mia esperienza ho affiancato principalmente la Professoressa Sisto con le classi dell’istituto Tecnico, prestando attenzione allo svolgimento delle lezioni, aiutando gli alunni a svolgere esercizi in laboratorio, correggendo degli elaborati e tenendo anche una lezione; ho inoltre affiancato altri professori come la Professoressa Gregori, insegante di Storia ed Italiano, grazie alla quale ho assistito a lezioni interattive veramente interessanti.
Nonostante tutte le difficoltà che abbiamo incontrato, sono molto contenta di aver fatto la scelta di svolgere il mio tirocinio proprio presso l’Istituto Remo Brindisi.
In conclusione, sprono e invito tutti coloro che abbiano la voglia, la passione e il desiderio di continuare ad ampliare il proprio bagaglio culturale, di iscriversi all’università, in quanto offre non solo tantissime possibilità di esperienze sia in Italia che all’estero ma ti offre inoltre l’occasione di conoscere anche moltissime nuove persone.

Leave a Reply