By Prof.ssa Luisa Barillari

Questa mattina i ragazzi della classe IC dell’indirizzo di Enogastronomia e ospitalità alberghiera hanno incontrato due nostri ex studenti, Andrea Sebastiani e Luca Allegri, e assieme alla Prof.ssa Luisa Barillari hanno ascoltato le loro esperienze post diploma. Luca si è inserito nell’azienda di famiglia e si è dedicato alla pasticceria, Andrea concluderà il mese prossimo il percorso formativo all’ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana di Parma. È stato Andrea, che in quinta ha ricoperto anche il ruolo di rappresentante di Istituto e quindi è abituato a parlare in pubblico, a parlare per primo: ha raccontato di aver iniziato a lavorare in cucina a 16 anni, la prima volta durante uno stage in terza, e di essere riuscito in breve tempo a mettere da parte quanto bastava per pagare la retta alla scuola di specializzazione che ha cominciato a frequentare subito dopo la quinta. Ha detto ai ragazzi che il lavoro del cuoco è ricco di soddisfazioni, ma richiede anche fatica e tante ore di lavoro che diventano più facili da affrontare se c’è passione e amore per ciò che si fa. La stessa passione che anche Luca mette nei suoi lavori di pasticceria che confessa di aver apprezzato da sempre. “Siete più fortunati voi ora perché con il nuovo percorso potete dedicare alla pasticceria due ore alla settimana fin dalla classe terza! Per noi non è stato così” ha detto ai ragazzi con un po’ di rimpianto, riconoscendo le novità che la Riforma ha comportato per la nostra scuola.
Prima di andarsene Andrea e Luca hanno promesso che torneranno a trovarci e noi speriamo presto.
Prof.ssa Luisa Barillari