By Dennis Barboni, 2A ite

VERSO LA STAGIONE 2022
Il 20 Marzo 2022 si apre in Bahrain la nuova stagione del campionato di F1
Dopo il fantastico mondiale dello scorso anno si apre una nuova era per la Formula 1. La stagione 2022, infatti, vedrà molti cambiamenti dal punto di vista regolamentare e tecnico. Proprio in questo periodo dell’anno, tra Gennaio e Febbraio, come sempre, i team lavorano per progettare le nuove auto: questa volta l’impegno dovrà essere massimo non solo per i cambiamenti tecnici ma anche perché molte aree di sviluppo sulle monoposto saranno congelate per qualche anno. Fondamentale dunque non fallire il progetto 2022.
Ma cosa cambia effettivamente in questa stagione?
Principalmente le monoposto sono state riviste dal punto di vista aerodinamico per evitare turbolenze e favorire i sorpassi grazie alla tecnica chiamata “effetto suolo”. Il peso delle auto aumenta dai 752 Kg dell’anno scorso ai 792 Kg di quest’anno. Altro punto saliente sarà il passaggio degli pneumatici da 13” a 18” pollici, anche i freni diventeranno più grandi adattandosi appunto all’aumento di diametro delle gomme. Il carburante vedrà un incremento fino al 10% dell’utilizzo di bio-componenti che sarà raggiunto con l’utilizzo di etanolo. Per ultimo ma non meno importante è sempre il tema sicurezza: i telai delle nuove macchine infatti dovranno assorbire più energia in caso di impatti o incidenti rispetto alle precedenti monoposto.
In fin dei conti possiamo dire che tutti i cambiamenti che sono apportati serviranno ad aumentare lo spettacolo. Il calendario di F1 2022 prevede 23 Gran Premi che si disputeranno tra il 20 Marzo e il 20 Novembre. La griglia dei piloti che vedremo sarà molto ricca: dalle leggende di questo sport come Lewis Hamilton, Sebastian Vettel e Fernando Alonso ai talenti emergenti come Lando Norris, Charles Leclerc e George Russell fino all’ingresso in questa categoria di novellini come Guanyu Zhou.
L’entusiasmo per l’inizio di questa nuova stagione è alle stelle, si prevede uno show unico!
CALENDARIO F1 2022
20 Marzo |
Bahrain |
27 Marzo |
Arabia Saudita |
10 Aprile |
Australia |
24 Aprile |
Emilia-Romagna (Imola) |
8 Maggio |
USA (Miami) |
22 Maggio |
Spagna |
29 Maggio |
Monaco |
12 Giugno |
Azerbaijan |
19 Giugno |
Canada |
3 Luglio |
Regno Unito |
10 Luglio |
Austria |
24 Luglio |
Francia |
31 Luglio |
Ungheria |
28 Agosto |
Belgio |
4 Settembre |
Olanda |
11 Settembre |
Italia (Monza) |
25 Settembre |
Russia |
2 Ottobre |
Singapore |
9 Ottobre |
Giappone |
23 Ottobre |
USA (Austin) |
30 Ottobre |
Messico |
13 Novembre |
Brasile |
20 Novembre |
Abu Dhabi |
Griglia TEAM-PILOTI (F1 2022)
Mercedes |
LEWIS HAMILTON GEORGE RUSSELL |
RedBull Racing |
MAX VERSTAPPEN SERGIO PEREZ |
Scuderia Ferrari |
CHARLES LECLERC CARLOS SAINZ |
McLaren |
LANDO NORRIS DANIEL RICCIARDO |
Alpine |
FERNANDO ALONSO ESTEBAN OCON |
AlphaTauri |
PIERRE GASLY YUKI TSUNODA |
Aston Martin |
SEBASTIAN VETTEL LANCE STROLL |
Williams |
NICHOLAS LATIFI ALEXANDER ALBON |
Alfa Romeo Racing |
VALTTERI BOTTAS GUANYU ZHOU |
Haas |
MICK SCHUMACHER NIKITA MAZEPIN |