E tu avresti il coraggio?

Recensione del film “Il coraggio della verità”, by Wafaa Oukkad 4B ite

E tu avresti il coraggio? 

Recensione del film “Il coraggio della verità”.

 

Viviamo in un mondo in cui donne e uomini sono diversi, in cui musulmano e cristiano sono diversi e soprattutto in cui bianco e nero sono diversi. 

Non comprendiamo queste diversità fino a quando non le viviamo in prima persona. 

Pensi che la società di oggi sia giusta? Se lo credi allora le tue idee si affermeranno maggiormente, mentre se non lo pensi ti sorprenderai di quanto possano essere orribili le ingiustizie. 

Il razzismo è reale, esiste e si dirama sempre più velocemente tra le persone, aiutato dalla paura dell’ignoto. 

“Il coraggio della verità” è un film che riuscirà a farvi commuovere e arrabbiare allo stesso tempo. La protagonista è Star, una ragazza afroamericana che durante la settimana vive la propria vita come tutti i ragazzi americani, ma nel weekend si trasforma in Star 2.0 e si diverte andando alle feste della comunità afroamericana. Proprio ad una di questa feste incontra il suo vecchio amico Kalil, che a fine serata decide di accompagnarla a casa. Nel tragitto i due vengono fermati da una pattuglia di polizia e l’agente, facendosi prendere dalla paura e soprattutto dai pregiudizi, commette l’errore più grande della sua vita. Dopo quella sera, Star è dovuta crescere mentalmente diventando

una donna che lotta per i propri diritti e per i diritti di tutta la comunità afroamericana, scontrandosi contro pregiudizi e ingiustizie basate sul colore della pelle. 

Voi avreste il coraggio di lottare contro tutto il mondo per far valere i vostri diritti? ù

Consiglio la visione di questo film perché gli argomenti trattati sono reali e accadono tutt’oggi alle persone più indifese. 

Il razzismo è sempre più diffuso al mondo e bisogna parlarne! 

 

Wafaa Oukkad 4b ite