By Prof.ssa Nicoletta Paganelli

Nei mesi di febbraio e marzo, presso l’aula magna del nostro istituto, si è svolta un’iniziativa che oserei definire “di grande successo”.
In collaborazione con la Civica Scuola di Musica di Comacchio, sono stati organizzati sei incontri dedicati alla percezione ritmica con attività di body percussions e pratica strumentale con l’utilizzo di strumenti a tastiera e percussioni.
La finalità del corso? L’educazione all’ascolto e la comprensione del linguaggio musicale! Il tutto si è svolto con grande correttezza da parte dei ragazzi, nel massimo rispetto delle normative vigenti.
Per noi insegnanti, che abbiamo avuto la fortuna di partecipare agli incontri, sono stati momenti di grande emozione e puro divertimento in compagnia degli alunni Asia, Alex, Tommaso, Bartek, Francesca, Martina, Andrea, Kevin, Giada, Noemi, Melissa, Ilaria, Simone.
Tutti i venerdì con inizio alle ore otto del mattino i nostri studenti arrivavano carichi del proprio zaino, uno zaino pieno di inquietudini e pesi che l’età adolescenziale, il momento storico e non ultime le difficoltà personali comportano. Si iniziava poi con gli strumenti, i primi suoni e quasi per magia ad un tratto l’aria si riempiva di musica e si creava un clima solidale. I primi sorrisi si affacciavano sui visi dei ragazzi e i loro occhi si accendevano. Loro, i ragazzi, a creare musica stimolati dagli insegnanti Lorenzo, Annalisa, Luca e Giorgio. Li vedevi via via collaborare, ognuno col proprio pezzettino per creare una piccola orchestra. Ne scaturiva un grande senso di collaborazione, appartenenza e la parola che tanto a Noi piace, inclusione.
Riportiamo qui sotto il testo della canzone creata dai nostri studenti e alcune personali impressioni sul lavoro fatto durante il tempo trascorso insieme:
“Voglio andare a ballare e un’estate al mare, fuori piove, con il sole, quante ore.
Lungo i corridoi della mia succursale passo ore immerso nelle mie paure.
Oggi basta, caffè e pasta, è una fiesta.
C’è l’anguilla a marinare e le alici sotto sale, un piombino di vaccino, ci faremo un brindisino”
Francesca: “MI HA A RICORDATO LA CANZONE DI ANNALISA LA CANZONE SI CHIAMA: “SIAMO IO E TE “. MI SONO SENTITA FELICE QUANDO L’HO CANTATA.
Asia: “IL PROGETTO MI È PIACIUTO, È STATO INTERESSANTE ANCHE PER ME CHE ASCOLTO MUSICA ROCK”
Giada: ‘’HO SCOPERTO CHE MI PIACE SUONARE LA TASTIERA”
Tommaso : “È STATO BELLO RISPOLVERARE E SUONARE IL MIO SAX”
Martina: “MI SONO DIVERTITA IN COMPAGNIA DI ASIA!”