Nel quadro delle misure nazionali di semplificazione e promozione dell'istruzione tecnico professionale, la Regione Emilia Romagna e l’Ufficio Scolastico Regionale
hanno assegnato al nostro Istituto specifiche risorse di start up per l’avvio di un Polo tecnico-professionale che, in via sperimentale, corrisponda alle esigenze
della filiera produttiva di tutti i mestieri del mare. La costituzione del POLO DEI MESTIERI DEL MARE, i cui attori principali sono rappresentati dal mondo dell’istruzione e delle
realtà produttive, nasce con l’obiettivo di formare figure professionalmente preparate e motivate al miglioramento delle risorse territoriali.
In particolare il percorso di IP “Manutenzione e Assistenza tecnica” si configura come itinerario di apprendimento a forte curvatura nautica, per una giusta integrazione con il mondo
produttivo espresso dal territorio e per un investimento che accresca le possibilità di sviluppo lavorativo ed imprenditoriale.
IL POLO DEI MESTIERI DEL MARE. Presentazione a cura del Dirigente Prof. M. Urbinati. (Leggi)