LA FUCINA DI BRINDISI: Questo video chiarisce la denominazione del nostro istituto attraverso il progetto realizzato. Il Prof. Alessandro Mariotti e la Prof.ssa Simona Gregori hanno guidato gli studenti delle seconde dell’indirizzo tecnico turistico e dell’indirizzo professionale dei servizi e dell’ospitalità alberghiera in un percorso di riflessione sulle potenzialità del turismo culturale della nostra riviera e di promozione del Museo Alternativo "Remo Brindisi" (Videomaker Maurizio Cinti). Anche il video che presenta gli indirizzi del nostro istituto è opera del videomaker Maurizio Cinti. Per completare la conoscenza del nostro istituto vi invitiamo alla visione dello slide show che racconta alcuni momenti significativi degli ultimi anni scolastici.
Infine vi proponiamo il Divertidrink, Cocktail Competition Alcool free, prima edizione (2013), manifestazione destinata al giovane pubblico della scuola secondaria di primo grado. I nostri alunni si esibiscono e gareggiano tra loro presentando cocktail analcolici con ricetta e decorazione da loro stessi ideati per l'occasione. Suggestiva la cornice: il concorso si svolge nella sala dei fuochi della Manifattura dei marinati di Comacchio
Il progetto Tipici di gusto, coordinato dalla Prof.ssa Emma Felletti, in collaborazione con Coop Estense nell'anno scolastico 2014/2015, ha coinvolto le classi IV A e IV B di Enogastronomia e ospitalità alberghiera. Gli studenti hanno partecipato a lezioni guidate da esperti sulla degustazione di alcuni prodotti ittici e sulla produzione di servizi fotografici nell'ambito dell'enogastronomia. Hanno quindi realizzato: interviste a produttori e ristoratori, reportage fotografici sul territorio per promuovere gli itinerari del gusto, ricette tipiche con prodotti locali. Gli alunni hanno poi intervistato alcuni chef stellati alla Manifestazione Cheftochef.